|
|
|
|
il blog: uno sguardo sul mondo che cambia
cliccare sull'immagine
|
|
La domenica nel villaggio globale
cliccare sull'immagine |
|
I 5 continenti
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE
|
|
AFRICA
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE
|
|
ASIA
CLICCARE SULL'IMMAGINEPER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE
|
|
AMERICA DEL NORD
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE
|
|
AMERICA DEL SUD
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE
|
|
OCEANIA
CLICCARE SULL'IMMAGINEPER AVERE INFORMAZIONI SUL CONTINENTE |
|
ARTIDE
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SULL'ARTIDE
|
|
ANTARTIDE
CLICCARE SULL'IMMAGINE PER AVERE INFORMAZIONI SULL'ANTARTIDE
|
|
In giro per il mondo
La Mongolia
Ultimo stato nomade, la Mongolia ha la più bassa densità di popolazione al mondo: 2,4 milioni di abitanti per 1,5 milioni di km². La metà risiede in città, prevalentemente a Ulan Bator, la capitale. Il resto occupa la steppa e conduce una vita nomade.
Confinante con la Russia e la Cina, la Mongolia ha spesso subito le invasioni dei suoi vicini. La maggior parte dei suoi territori si trova a oltre 1.000 m di altitudine. Ad ovest, le vette più alte della catena dell'Altai raggiungono i 4.300 m. Al centro si trovano invece ricchi pascoli e foreste di conifere. Ad est, la steppa si estende immensa. Il deserto del Gobi ricopre un terzo del paese.
I paesaggi
La catena montuosa dell'Altai, La regione di Uvs, L'altopiano del Khangai, La regione dell'Arkhangai, La provincia di Bulgan, La regione di Ovörkhangai, La provincia del Khövsgöl, Le steppe, Il deserto del Gobi, Le province di Bayankhongor e del Gobi-Altai.
Le città: Ulan Bator, Ulaangom, Altai, Sainshand.
La fauna e la flora
La fauna delle montagne, Fauna e flora delle steppe, Fauna e flora del deserto del Gobi, L'allevamento. I monumenti Le vestigia archeologiche dell'Arkhangai, Il sito di Karakorum, Il monastero di Erden-Züü, L'eremo di Tövkhön khiid, Il monastero di Amarbayasgalant, I siti della provincia di Khentii.
Le tradizioni
I nomadi, La festa di Tsagaan Sar, La festa del Maidar Ergekh, La festa del Naadam.
Fonte:easyviaggio.com/
|
|
I deserti nel mondo
I deserti si estendono dal 20° parallelo Nord al 20° Sud. Il 15 % di tutte le terre emerse vengono considerate semiaride, un altro 15 % aride e il 4% estremamente aride. I deserti estremamente aridi sono caratterizzati dall’assenza totale di precipitazioni per periodi di oltre un anno. Queste caratteristiche si trovano nei deserti veri come il Sahara, parte del deserto d’Arabia, il Namib e parte del Kalahari; il deserto Mojave nordamericano e l’Atacama dell’America latina; il Gobi asiatico e parte del deserto australiano. Tra i deserti aridi e semiaridi, con precipitazioni relativamente più abbondanti e intervalli di siccità non così prolungati, troviamo parte del Kalahari e il Karoo sudafricano; in Asia incontriamo il deserto arabico e mediorientale, quello iraniano, il Touran, quello indiano, tibetano e mongolo; in America del nord il Chihuahua messicano; quello patagonico in America latina e gran parte del deserto australiano.
Immagine: www.claudiocaprara.it/
Deserti in Africa]
Deserti nel mondo]
Deserti
|
|
L'orso del Gobi
|
|
Le 10 più terribili catastrofi naturali della storia]
Questi eventi, che destano grande paura, hanno sempre suscitato grande interesse nell'uomo, forse perché abbiamo tutti paura del giorno in cui potremmo esserne coinvolti. Probabilmente, sono proprio queste paure il motivo di questo oscuro fascino.
L'elenco dell'articolo sopra riguarda le dieci catastrofi naturali più terrificanti della nostra storia, a cui abbiamo aggiunto lo tsunami Indonesia 2004 e il terremoto in Nepal di due giorni fa, 25 aprile 2015.
|
|
I grandi disastri ambientali causati dall'oro nero
La perforazione dei pozzi petroliferi e il trasporto dell'oro nero per il mondo, nel corso degli anni, hanno causato incidenti disastrosi oltre che effetti disastrosi per l'economia di molti pescatori. La Deepwater Horizon, che il presidente Obama ha definito un'altro 11 settembre per gli Stati Uniti, n'è testimone!
I grandi disastri ambientali causati dall'oro nero
|
|
|
|
Il futuro dei REE viene dalle profondità marine
La crescente domanda di materiali tecnologici quali smathphone, ipod, macchine fotografiche digitali, TV a schermo piatto... offre a economisti e geologi la soluzione....
Leggi tutto...
|
|
|
|
Energia in Europa: un boccone molto appetibile
La crisi energetica dell'Europa sta diventando un boccone molto appetibile per tanti Paesi stranieri...
Leggi tutto...
|
|
|
|
Gli intenti commerciali di Obama nel suo recente viaggio europeo
Il viaggio euopeo di Obama, la crisi russa, il gas per il vecchio continente...
Leggi tutto...
|
|
|
|
Oggi é la Giornata mondiale dell'acqua
Oggi é la Giornata mondiale dell'acqua. Quella dell'acqua è una sfida che non investe solo il Terzo mondo ma il mondo intero..."
Leggi tutto...
|
|
|
|
L'irrefrenabile riscaldamento globale
Siccità, alluvioni, alte temperature nel vecchio continente, colpevole più di ogni altro del grande problema che affligge l'attuale umanità.
Leggi tutto...
|
|
|
|
BUON 2014 A TUTTI VOI.
Le guerre con armamenti sono sostituite dalle guerre tra valute e l'anno 2014 verterà priprio su questa nuova concezione di guerra.
Leggi tutto...
|
|
|
|
L'energia nel nostro prossimo futuro
Per sopperire alle nuove richieste di energia il World Energy Council prevede 2 scenari per il 2050...
Leggi tutto...
|
|
|
|
Blood ivory
Bracconieri bastardi e mercato dell' avorio alle stelle alimentano un giro d'affari che finanzia guerre e terrorismo...
Leggi tutto...
|
|
|
|
Blood coltan
Non è solo il commercio dei diamanti ad avere una provenienza che porta dolore, sangue e guerre. C'è anche il coltan, utilizzato nell'elettronica, che sta generando profitti immensi...
Leggi tutto...
|
|
|
|
La sfrenata vita moderna ci porta a consumare
La sfrenata vita moderna ci porta a consumare abbondanti risorse, che non sono solo quelle in campo alimentare, da sempre sfruttate per soddisfare le esigenze di cibo della popolazione mondiale....
Leggi tutto...
|
|
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | >>
|
|
|
|