15/05/2017 €chos doc  
Quello che c'è da saper sul Platino

Il platino è uno dei metalli più rari al mondo ed è più prezioso dell'oro. Solo circa 250 tonnellate di platino vengono prodotti annualmente in tutto il mondo, che messe a confronto con le 2.800 tonnellate di oro estratto a livello globale ogni anno, fa ben capire il suo valore. Il platino è perciò più costoso dell'oro e dell'argento. Inoltre, il suo processo di estrazione e produzione è molto complesso.

Il problema dell'approvvigionamento della maggior parte delle risorse mondiali di platino sono fortemente concentrati in regioni geopoliticamente instabili. Circa l'80% di tutta la produzione di platino si basa in soli due paesi: Sud Africa e Russia.

A differenza dell'oro, il platino è un metallo industriale importante. Più del 60% del settore del platino del mondo è la domanda. Essendo caratterizzato da un'elevata resistenza alla corrosione, è particolarmente richiesto per la produzione di oggetti di gioielleria, apparecchiature da laboratorio e impianti dentali. È inoltre largamente utilizzato nell'industria automobilistica quale componente dei catalizzatori. Il platino è il più importante di un gruppo di sei metalli, chiamati platinoidi, che include anche iridio, osmio, palladio, rodio e rutenio.

Il prezzo del platino ha raggiunto un record storico nel marzo del 2008 a $2.301,50 all'oncia.


I futures sul platino sono quotati al NYMEX (New York Mercantile Exchange) e al TOCOM (Tokyo Commodity Exchange).


Il più grande uso singolo di platino ogni anno si fa nei convertitori catalitici per autoveicoli per ridurre le emissioni tossiche dai motori a combustione. Oltre il 41% di tutto il platino usato nel 2016 è andato a ridurre le emissioni nei autocarri diesel. La spinta globale nella riduzione delle emissioni diesel porterà, probabilmente, ad una crescita del prezioso metallo.

Oltreciò, il platino è di vitale importanza per la fornitura mondiale di petrolio. Senza di esso, le raffinerie non potrebbero produrre abbastanza combustibile per soddisfare la domanda. Molto utile anche negli impianti medici. Tra i metalli è il meno reattivo: platino e oro non causano irritazioni alla pelle umana. Ma il platino è più duro e resistente, e rende al meglio i collegamenti e fili in impianti come pacemaker, la protezione contro la corrosione da acidi all'interno del corpo.



In questi giorni, presso il London Platinum Week la Royal Mint, del casato dei Windsor che produce monete di metallo prezioso sin dal IX secolo ha lanciato i suoi primi prodotti in platino. Fino ad oggi i suoi prodotti in argento erano esclusivamente di oro e argento.



Per saperne di più sulle applicazioni del platino:

QUI


Immagine: oilprice.com



Fonte: LV
 

Torna alle news della categoria "€chos doc"
Torna alla pagina delle news

SITI SUGGERITI

 » Guangxi china daily
 » Africasacountry
 » Mining com
 » the vintage news
 » Monocle
 » Maritime Herald
 » SCMP news China
 » Xinhuanet
 » WB
 » Forest news
 » onlinenewspapaer
 » Atlasobscura
 » Focus
 » Mexico news
 » Science magazine
 » Stumbleupon
 » Aljazeera.com
 » SCMP
 » BBC news
 » Top News
 » Gulf Time
 » TheVergecom
 » ECO WATCH
 » FOURWINDS
 » Scubatravel
 » Newser
 » QUARTZY
 » Smithsonian magazine
 » Limes on line
 » gateway to victory...
 » Haaretz
 » Televideo RAI
 » Sustainable security
 » www.thenational.ae
 » Acqua
 » notizie dal Golfo
 » To day front page
 » Indian express
 » Nature world news
 » EBIBLE
 » ElvuxBiz
 » Global research
 » News.com.au
 » MongabayCom
 » Science world report
 » Pulse.com
 » www.greenleft
 » News10
 » Ecogeek
 » ifrepress
 » Reuters
 » Maktoob
 » Pravda
 » www.newseum
 » WorldWatch
 » CIA
 » GeoHive: Global Statistics
 » Link the sunday post
 » Good net org
 » Africa journalism
 » French tribune
 » Science magazine
 » Greenprophet
 » Business week
 » Tribune.com
 » Oneworld
 » pbs.org
 » Onearth.org
 » .business and leadership
 » Online.WSJ
 » News Yahoo
 » Spiegel online
 » somali peacemaker
 » Inter Press Service
 » Dagospia
 » Drudge Report
 » GLOBAL GEOGRAFIA
 » news africa
 » Informador
 » GIZMONDO
 » Voa news
 » BBC mundo

FOCUS

Sito Online di Euweb