10/05/2007 NEWS  
Fuggire dal "futuro"

Fuggire dal futuro... si, è così che voglio definire quello di cui voglio parlarvi.

Parlarvi di un mondo che cambia in ogni dove, ad ogni latitudine... Cambia poichè è irreversibile quanto sinora si è combinato: si è creata una specie di spirale interminabile, nella quale "galleggiamo" tutti, poveri, ricchi, deboli, forti, senza una possibile via di fuga, dalla quale vorremmo uscire, poichè prima o poi... bisognerà pur fermarsi, per poter cominciare a ricostruire una società che si è smarrita.

Intanto papa Benedetto XVI dal Brasile, mette in guardia il mondo dalla devastazione dell'Amazzonia e la minaccia alla dignità umana delle sue popolazioni... le quali si sono dovute adeguare a cercare sempre nuove rotte migratorie per evitare le nuove strade che, l'uomo della Civiltà, sta costruendo nella più grande foresta del mondo.

Oleodotti, piattaforme estrattive, incendi volontari e speculativi che distruggono migliaia di ettari di foresta pluviale per lasciar posto a pascoli, piccoli villaggi, luci, rumori, abitudini... d'un Progresso che incombe su di loro e li sta stringendo in una morsa inarrestabile.

Dei popoli della foresta, molti dei quali indigeni in "Isolamento Volontario"*, non si hanno molte informazioni, poichè per loro risulterebbe fatale prendere confidenza con il Progresso che avanza, da cui basterebbe prendere un solo virus per condurli inesorabilmente allo sterminio.

Secondo gli ultimi dati raccolti, sono almeno duecento le popolazioni indigene in isolamento volontario di cui si ha qualche traccia o indizio di esistenza ai bordi della foresta amazzonica. Sono popolazioni ricche di centinaia di culture, saperi, lingue, miti... minacciate dallo sfruttamento di risorse naturali, dal legname alle risorse del sottosuolo, ma anche dai "cacciatori della biodiversità", dall'insidiosissimo "turismo informale", fino alla “caccia all'ultimo indigeno da convertire” lanciata da alcune chiese fondamentaliste in programmi come NTM (New Tribe Mission), un'organizzazione cristiana di Sanford, in Florida, che conta più di 3.200 missionari in oltre 18 nazioni. .

Purtroppo, molti degli scontri tra le popolazioni indigene e i tagliatori illegali di legname, sono difficilmente documentabili per via dell'attività fuorilegge di questi ultimi che preferiscono non curarsi in strutture sanitarie. Nei registri ospedalieri esiste solo una piccola documentazione che testimonia una lunga guerra mai dichiarata.

Ovviamente, non esiste quasi alcuna prova di feriti o decessi da parte delle popolazioni indigene, le quali hanno in un certo senso impostato la loro vita in una continua fuga da quello che prospetta il mondo dal luccichio sfavillante e che rappresenta il loro prossimo futuro... preferendo perciò morire nella foresta, che è parte indissoluta di loro stessi, che difendono e da cui sono difesi, che gli appartiene e loro appartengono ad essa.[size]


La definizione di “isolamento volontario” è un compromesso linguistico che serve a identificare tutte quelle popolazioni che non hanno avuto un contatto, documentato e risalente a qualche generazione fa, con la nostra storia, e di cui preferiscono astenersene. Questa vasta area geografica comprende sette nazioni: Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù e Venezuela.


Fonte: il professor echos.blogosfere
 

Torna alle news della categoria "NEWS"
Torna alla pagina delle news

SITI SUGGERITI

 » Guangxi china daily
 » Africasacountry
 » Mining com
 » the vintage news
 » Monocle
 » Maritime Herald
 » SCMP news China
 » Xinhuanet
 » WB
 » Forest news
 » onlinenewspapaer
 » Atlasobscura
 » Focus
 » Mexico news
 » Science magazine
 » Stumbleupon
 » Aljazeera.com
 » SCMP
 » BBC news
 » Top News
 » Gulf Time
 » TheVergecom
 » ECO WATCH
 » FOURWINDS
 » Scubatravel
 » Newser
 » QUARTZY
 » Smithsonian magazine
 » Limes on line
 » gateway to victory...
 » Haaretz
 » Televideo RAI
 » Sustainable security
 » www.thenational.ae
 » Acqua
 » notizie dal Golfo
 » To day front page
 » Indian express
 » Nature world news
 » EBIBLE
 » ElvuxBiz
 » Global research
 » News.com.au
 » MongabayCom
 » Science world report
 » Pulse.com
 » www.greenleft
 » News10
 » Ecogeek
 » ifrepress
 » Reuters
 » Maktoob
 » Pravda
 » www.newseum
 » WorldWatch
 » CIA
 » GeoHive: Global Statistics
 » Link the sunday post
 » Good net org
 » Africa journalism
 » French tribune
 » Science magazine
 » Greenprophet
 » Business week
 » Tribune.com
 » Oneworld
 » pbs.org
 » Onearth.org
 » .business and leadership
 » Online.WSJ
 » News Yahoo
 » Spiegel online
 » somali peacemaker
 » Inter Press Service
 » Dagospia
 » Drudge Report
 » GLOBAL GEOGRAFIA
 » news africa
 » Informador
 » GIZMONDO
 » Voa news
 » BBC mundo

FOCUS

Sito Online di Euweb